I sistemi costruttivi a secco, oltre alla semplicità e rapidità della posa e alla facilità di realizzazione degli impianti, consentono di raggiungere, con spessori nettamente inferiori rispetto ai metodi tradizionali, i requisiti di abbattimento acustico e di coibentazione termica nel massimo rispetto dell’ambiente e della traspirabilità degli edifici.
La tipologia e il numero delle lastre di rivestimento e il tipo di isolante sono scelti in funzione delle prestazioni termoacustiche che si vogliono ottenere.
La possibilità di inserire differenti strati di materiale isolante permette di ottenere edifici a basso consumo energetico.
Il sistema a cappotto esterno è una soluzione in grado di correggere i ponti termici presenti in un edificio ed eliminare quindi le situazioni di basse temperature superficiali interne, tipiche del periodo invernale e frequente causa di muffe e umidità interna. Questo sistema di isolamento assicura un vantaggio sui consumi sia del riscaldamento invernale che del condizionamento estivo.
La facciata ventilata è un sistema di pareti perimetrali caratterizzate dalla presenza di un’intercapedine d’aria che migliora l’isolamento termoacustico dell’edificio, ottimizzandone la prestazione energetica.
La presenza della camera di ventilazione consente la salubrità e l’efficacia nel tempo dell’isolamento esterno con conseguente eliminazione dei ponti termici e della condensa superficiale.
Quando si presenta la necessità di migliorare il comfort acustico di un ambiente interno, la risposta risiede nell’installazione di materiali e sistemi fonoisolanti e fonoassorbenti.
Sofit è specializzata nell’installazione di materiali e sistemi fonoimpedenti e fonoassorbenti, capaci di conferire a pareti, contropareti e soffitti le giuste prestazioni in termini di isolamento acustico, senza tralasciare le esigenze di estetica e funzionalità.